Assaggi 2025 Dal 17 al 19 maggio 2025 a Viterbo

 

A Viterbo torna il Salone dedicato all’enogastronomia laziale

Assaggi 2025
viaggio nei 5 sensi tra gusto e storia

Nel duecentesco complesso voluto da Innocenzo IV, dal 17 al 19 maggio, degustazioni, chef stellati, percorsi sensoriali, show cooking e laboratori. 70 espositori per un’immersione nel patrimonio italiano tra sapori, saperi e racconti

 

17 maggio | h.10.00-19.30 e 18 maggio | h.11.00-19.30 | apertura al pubblico

19 maggio |10.00-14.00 | apertura riservata agli operatori professionali

Complesso di Santa Maria in Gradi, Via Santa Maria in Gradi, Viterbo (VT)

 

 

gnocchi 'ncotti con sugo finto al finocchietto


Turismo e Cultura nell'Alto Lazio edizione 2025, tornano gli show cooking con giornalisti e blogger organizzati dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo in collaborazione con la sua Azienda speciale Centro Italia che hanno come obiettivo la promozione delle eccellenze enogastronomiche e turistiche del territorio. Quattro sono appuntamenti in diretta che si terranno in queste date: 1-8-15 aprile e 6 maggio 2025. Ultima di queste ricette abbiamo preparato il 6 maggio gli gnocchi 'ncotti con sugo finto al finocchietto insieme allo chef Marco Ceccobelli del ristorante "Agriristorante Il Casaletto" Str. Grottana n.9 Grotte Santo Stefano (Viterbo). Arrivederci alla prossima stagione!

Monterosso Val d'Arda Festival 2025

Monterosso Val d'Arda Festival 2025: 

12^ festa enogastronomica dedicata a un vino storico, 
oggi così apprezzato dalle nuove generazioni 


Novità di quest'anno: 30 cantine con le loro versioni del Monterosso, sabato sera speciale giovani, un'app Android e iOS e un nutrito programma di eventi e incontri

Castell'Arquato (PC), 17 aprile 2025 – L'autentico borgo storico medievale di Castell’Arquato, riconosciuto tra i "Borghi più belli d'Italia" e insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo al Monterosso Val d’Arda Festival 2025 nel weekend 10-11 maggio 2025Un evento imperdibile per gli amanti dello stare bene in compagnia, dei sapori locali genuini e del vivere un'atmosfera suggestiva unica.

Un weekend di piaceri autentici: degustazioni, incontri, musica, cultura

Nella suggestiva cornice del centro storico di Castell'Arquato, tra antichi vicoli acciottolati, torri merlate e palazzi signorili, il Festival offrirà l'occasione di degustare il Monterosso Val d'Arda DOC, un vino bianco autoctono prodotto nella Val d'Arda e vallate limitrofe, nelle sue varie versioni, sensibilmente diverso da cantina a cantina, caratterizzato da tre diverse tipologie:

  • Monterosso Val d'Arda DOC: il classico, fermo, fresco e leggero
  • Monterosso Val d'Arda DOC Frizzante: versione vivace e brioso
  • Monterosso Val d'Arda DOC Spumante: un originale bollicine locale 

Ottenuto da un blend di uve locali tra cui Ortrugo, Malvasia di Candia Aromatica, Moscato Bianco e Trebbiano Romagnolo, il Monterosso ha una lunga storia nel territorio e rappresenta un’eccellenza enologica da scoprire. Si presenta con un colore giallo paglierino, un profumo floreale e fruttato e un gusto fresco e armonico.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di servizi di terze parti. Se continui nella navigazione accetti il loro uso.+InfoOK